Criminologia e analisi della devianza
Informazioni aggiuntive
approvazione | Approvato dalla Regione Puglia/Provincia di Lecce con Determinazione del Dirigente del Settore n.570 del 18/03/2013 |
---|

Dettagli
Il corso, della durata di 300 ore, è destinato ad un numero limitato di 24 partecipanti.
Descrizione del corso
Il Corso è finalizzato a fornire una preparazione di alto livello attraverso l’analisi dei principi generali e metodologici, nonché della loro applicazione e realizzazione professionale nell’ambito della Criminologia e della Devianza. La Criminologia è oggi una disciplina pittosto eclettica in termini metodologici, proprio in quanto non costituisce una scienza unitaria, ma il luogo di applicazione di conoscenze acquisite in vari contesti e appartenenti a diversi ambiti disciplinari che da sempre analizzano il reato. In particolare, il Corso consente la formazione teorica e professionale propria della figura del Criminologo, figura dotata di competenze e metodologie interdisciplinari e multidisciplinari che le permettono di avere una visione complessiva ed integrata dell’evento criminale
Obiettivi del corso
La composita figura del criminologo può operare nei seguenti contesti professionali:
All’interno delle carceri, come esperto facente parte dell’equipe di osservazione e trattamento
Come giudice onorario, membro esperto del Tribunale di sorveglianza e del Tribunal dei minori
Collabora con i Centri di Giustizia Minorile, con gli studi legali in qualità di consulente di parte
In ambito psichiatrico-forense, nello svolgimento dell’attività peritale
Presso enti locali (comuni, provincie, regioni) quale consulente per la pianificazione e la gfestione della sicurezza urbana e la riqualificazione del territorio, oltre che con progetti specifici di prevenzione e intervento sulla criminalità
Presso strutture pubbliche, in genere nell’ambito di progetti finalizzati alla prevenzione della devianza criminale, alla sicurezza del cittadino e al supporto alle vittime di violenza
Come security manager in aziende private
Requisiti per accedere al corso
Per accedere al corso è necessario:
Laurea triennale. Laurea Specialistica. Laurea vecchio ordinamento. Possono partecipare al corso anche operatori sociali con esperienza professionale documentata nel settore oggetto del corso
finalizzato alla valutazione di aspetti motivazionali, attitudinali e comportamentali dei candidati oltre ad approfondire la rispondenza del progetto alle aspirazioni professionali dei partecipanti

Dettagli
Il corso, della durata di 300 ore, è destinato ad un numero limitato di 24 partecipanti.
Domande?
Domande?
Corsi Correlati
-
Iscrizioni Aperte
Tecnico per la Cura e l’Assistenza all’Infanzia
Approvato dalla Regione Puglia con Determinazione del Dirigente del Settore n. 751 del 25-06-2019.
-
Iscrizioni Aperte
Responsabile di Strutture Socio Assistenziali (R.A.A.)
Approvato dalla Regione Puglia con Determinazione del Dirigente di Settore n. 1717 del 03/12/2019.
-
Iscrizioni Aperte
Operatore Socio Sanitario (O.S.S.)
Riconosciuto dalla Regione Puglia – Atto Dirigenziale N. 00252 del 02/03/2023.