Criminologia e analisi della devianza di base
Informazioni aggiuntive
approvazione | Il corso è accreditato dal consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Lecce e attribuisce 20 crediti formativi, con almeno l'80 % delle presenze |
---|

Qualifica
A conclusione del corso sarà rilasciato un Attestato di Frequenza.

Dettagli
Il corso avrà la durata di 110 ore complessive, di cui 80 ore frontali e 30 ore di stage formativo facoltativo presso il Penitenziario di Borgo San Nicola.
Il corso è limitato a 30 partecipanti.
Descrizione del corso

Obiettivi del corso
Il corso è diretto a fornire ai partecipanti uno stimolo alla ricerca empirica del crimine e della devianza nella specifica realtà socio - istituzionale del nostro Paese.
Il corso si propone una formazione teorico pratica analizzando il crimine nella sua fenomenologia ed eziologia, in contrapposizione all’approccio tradizionale caratterizzato prevalentemente da un orientamento correzionista.
Requisiti per accedere al corso
Il corso è riservato ad avvocati, Forze dell'Ordine, a studenti universitari e a chi è in possesso di laurea triennale, specialistica o del vecchio ordinamento, nonché operatori del settore.

Qualifica
A conclusione del corso sarà rilasciato un Attestato di Frequenza.

Dettagli
Il corso avrà la durata di 110 ore complessive, di cui 80 ore frontali e 30 ore di stage formativo facoltativo presso il Penitenziario di Borgo San Nicola.
Il corso è limitato a 30 partecipanti.
Domande?
Domande?
Corsi Correlati
-
Iscrizioni Aperte
Tecnico per la Cura e l’Assistenza all’Infanzia
Approvato dalla Regione Puglia con Determinazione del Dirigente del Settore n. 751 del 25-06-2019.
-
Iscrizioni Aperte
Responsabile di Strutture Socio Assistenziali (R.A.A.)
Approvato dalla Regione Puglia con Determinazione del Dirigente di Settore n. 1717 del 03/12/2019.
-
Iscrizioni Aperte
Mediatore Interculturale
Approvato dalla Regione Puglia con Determinazione del Dirigente del Settore n. 168 del 01/03/2019.